P
uò il classico “lapis” trasformarsi in un oggetto di design sorprendente e inaspettato? A rispondere è Perpetua, una matita realizzata completamente in grafite riciclata, con tanto di gomma incorporata, così unica e rivoluzionaria che ha guadagnato persino una Menzione d’Onore al Compasso d’Oro.
- Cos’è Perpetua la matita di Perpetua per Alisea, la matita in polvere di grafite.
- Cos'ha di speciale È l’unica matita al mondo realizzata completamente in polvere di grafite recuperata dalla lavorazione industriale. Un vero oggetto iconico e innovativo, che unisce design e sostenibilità. Infatti ha già ricevuto la Menzione d’Onore Compasso d’oro 2016.
- Com’è fatta È realizzata completamente in Zantech®, un materiale innovativo composto per l’80% di grafite (a differenza delle classiche matite che hanno solo la mina centrale in grafite e il corpo in legno): riciclato dai residui della produzione industriale italiana, non necessita di vernici protettive, colle o lavorazioni successive. Può essere personalizzata a piacere e da oggi si trova anche nel nuovo Starbucks Reserve Roastery di Milano, abbinata a quattro notebook disegnati da strumenti legati al caffè e alle t-shirt Limited Edition di WRÅD Endorsed by Perpetua.
- Di chi è l’idea Alisea, azienda italiana che da oltre 20 anni opera nel mondo del design e dell'economia circolare. Il design è di Marta Giardini, che ha fatto della matita la sua inseparabile compagna di lavoro e di vita. Sarà per questo che quando le è capitata l’occasione di disegnare la “sua” matita, l’ha trasformata subito in un oggetto all’avanguardia che ha nel suo dna innovazione, sostenibilità, tecnologia e design.
- Ci piace perché… Di matite ce ne sono tante, ma nessuna è come lei. Perpetua la matita è unica nell’anima, è ecosostenibile e poi non sporca le mani, ha un lato piatto che le impedisce di rotolare, è ultraresistente, non si rompe, scrive anche se la spezzate in due e anche senza punta, è temperabile e ha una gomma alimentare che forma un corpo unico con la parte scrivente. Dobbiamo sottolineare altro?