R
icordate la favola di Pinocchio, che si trasforma da semplice burattino a… vaso? Proprio così, perché a disegnare la nuova versione è Giulio Iacchetti che usa il vetro al posto del legno e ci regala un inedito, divertente e raffinato personaggio di Collodi.
- Cos'è Pinocchio di NasonMoretti, una collezione di vasi in vetro soffiato a bocca.
- Cos'ha di speciale Ogni vaso è una combinazione semplice, ma ludica e originale, di poche forme geometriche: il cilindro, la sfera, il cono. Il risultato è una serie di personaggi iconici e allegri, che ricordano immediatamente il personaggio di Pinocchio.
- Com’è fatta È una collezione di tre vasi in vetro (in altezze diverse) soffiato a bocca dai maestri vetrai. Semplici, ma iconici, si ispirano alla favola di Pinocchio.
- Di chi è l’idea Giulio Iacchetti, industrial designer che dal 1992 collabora con i maggiori brand del settore. Nel 2012 ha lanciato il marchio Internoitaliano che propone oggetti, complementi e arredi di design contemporaneo, semplici ma inaspettati. Tra i suoi caratteri distintivi c’è sempre la ricerca e la definizione di nuove tipologie oggettuali: non a caso nella sua carriera ha vinto due premi Compasso d’Oro ADI.
- Ci piace perché… Li guardi e ti mettono subito allegria, ma anche un senso estremo dello stile. Questi vasi sono divertenti ed eleganti, giocosi e raffinati, perché uniscono il lato ludico e fiabesco alla maestria artigianale della tradizione vetraia.