D
a una parte ci sono i vetri dei maestri muranesi, dall’altra l’heritage dell’alta ingegneria italiana. Al centro, invece, c’è una collezione d’arredo che fa del lusso il nuovo life-style. Di cosa stiamo parlando? Di Tonino Lamborghini, due brand che hanno fatto dell’eccellenza un modus operandi e che insieme hanno creato uno stile contemporaneo e grintoso - ma anche elegante e sofisticato - espressione perfetta di alto artigianato e innovazione tecnologica.
- Cosa sono Tonino Lamborghini di Venini, la nuova collezione di vasi e luci in co-branding.
- Cos'ha di speciale É una collezione nata in co-branding tra due eccellenze del design italiano, provenienti da settori completamente diversi, le vetrerie artistiche e la meccanica. Il risultato però è un connubio perfetto di stile, forza, eleganza e lusso. Con un mood contemporaneo e grintoso che rappresenta alla perfezione entrambi i brand.
- Com’è fatta É una collezione che comprende vasi, chandelier e lampade in vetro di Murano soffiato a mano e lavorato artigianalmente con tecniche diverse (dalla tecnica del balotton per le luci sospese all’intrusione per i vasi). Ogni pezzo ha un richiamo preciso allo stile Tonino Lamborghini e dettagli in metallo ispirati all’ingegneria meccanica (dai pistoni dei vasi Pistone ai fari del modello a sospensione Faro, alle maglie del motore), mentre il vetro è lavorato sempre secondo le antiche tecniche dei maestri vetrai.
- Di chi è l’idea Venini, storica vetreria fondata nel 1921, insieme a Tonino Lamborghini, brand leader nel luxury lifestyle. Entrambi rappresentanti di spicco del design Made in Italy, puntano da sempre su ricerca, innovazione e sperimentazione, valorizzando al tempo stesso la tradizione.
- Ci piace perché… I tratti distintivi dei due brand ci sono tutti, ma sono perfettamente amalgamati: ogni pezzo, infatti, è l’espressione di un’unicità fatta di tradizione e modernità. Il risultato è una collezione armoniosa che sfoggia uno stile aerodinamico, grintoso ed estremamente raffinato, perfetto interprete del lusso contemporaneo.