C
ubi, rettangoli e triangoli danzano su piatti, ciotole e vasi. Magia o illusione? Entrambe, con i pattern grafici che decorano le nuove ceramiche digitali, lavorate al tornio.
- Cos'è Trepō di Turn Studio, le ceramiche digitali.
- Cos'hanno di speciale Il nome dello studio (Turn) deriva dal tornio. E infatti le ceramiche digitali di Kenny Sing, decorate con pattern astratti e geometrici, prendono vita proprio grazie al movimento del tornio. Piatti, ciotole e vasi sono dipinti o intagliati con triangoli e cubi che si animano ruotando sul tornio e ci regalano un’inedita interpretazione di stile che è pura esplorazione tra arte della ceramica, grafica e tecniche di animazione.
- Come sono fatte Vasi, ciotole e piatti sono in ceramica intagliata o dipinta con pattern grafici realizzati digitalmente. Una volta messi sul tornio acceso, i motivi geometrici ruotando regalano l’illusione ottica di animazioni digitali.
- Di chi è l’idea Kenny Sing, designer californiano esperto in User Interaction Design, grafica, animazione e innovativo ceramista (lavora la ceramica da quando aveva 16 anni). Il suo approccio trasversale al mondo del design e la sua passione per la progettazione, nata ai tempi del liceo, lo portano ad esplorare continuamente confini e ambiti di applicazione che all’apparenza sembrano distanti, proponendo soluzioni inedite e spesso inaspettate.
- Ci piacciono perché… Sono scenografiche e moderne, ma soprattutto ci regalano fantastiche illusioni di mondi animati. L’innovazione è nascosta in un’idea semplice (e geniale): basta mettere queste ceramiche sul tornio per ritrovarci come per magia nel mondo di Escher.