L
a tavola dell’estate si veste di bianco e sceglie piatti e vassoi grafici e sinuosi. Per servire in tavola la ricetta perfetta: artigianato spagnolo, creatività contemporanea e innovazione tecnologica 3D.
- Cos’è Vega 175 di La Cartuja de Sevilla, il nuovo servizio di piatti e accessori per la tavola.
- Cos'ha di speciale E’ un servizio che gioca sulla semplicità grafica e pulita eppure con il suo stile candido ci regala una tavola contemporanea che mixa alla perfezione tradizione artigianale e innovazione tecnica.
- Com’è fatto Tutti i pezzi sono stampati con tecnologia 3D e hanno manici centrali sinuosi e arrotondati. La collezione comprende vasi, vassoi con contenitori, candelabri e appendini che uniscono l’abilità degli artigiani sivigliani all’innovazione tecnologica dei nuovi processi di stampaggio.
- Di chi è l’idea Isaac Piñeiro, designer spagnolo classe 1976 che ha collaborato con designer affermati come Odo Fioravanti, Huub Ubbens e Matali Crasset. La sua attività si divide tra l’Italia e lo studio Nadadora e i suoi progetti sono incentrati sulla semplicità formale e concettuale che punta a uno stile intuitivo e senza tempo.
- Ci piacciono perché… Sono piatti semplici, eppure quel dettaglio grafico del manico centrale li rende insoliti, unici e decisamente contemporanei. A noi questo servizio (che comprende anche brocche e pirofile) sembra perfetto per servire sulla tavola dell’estate frutta di stagione, crudités, bibite fresche e assaggi sfiziosi.