A
guardarlo ricorda proprio le classiche cisterne per l'acqua che popolano i tetti di New York. Invece è un insolito e spassoso contenitore da cucina, che abbiamo scovato all'HOMI di gennaio: perfetto per i biscotti, ma anche per la pasta, la farina, il sale...
- Cos’è Water Tower di Alessi, il nuovo contenitore da cucina.
- Cos'ha di speciale Riproduce i vecchi serbatoi per l'acqua che animano lo skyline di New York (le classiche water tank) e trasforma la nostra cucina in un luogo cosmopolita e dal fascino metropolitano. Con il mix perfetto di grinta e ironia.
- Com’è fatto E' un contenitore in acciaio inox 18/10, con finitura a specchio e il supporto finitura acciaio o colorato con resina epossidica nera, che riprende nel dettaglio la forma delle classiche cisterne americane per l'acqua: dai cerchi concentrici lungo il corpo del contenitore, al coperchio a punta, fino alla struttura della base.
- Di chi è l’idea Daniel Libeskind, archistar polacco naturalizzato statunitense che da sempre sposa il decostruttivismo e progetta edifici iconici che vanno oltre la contemporaneità. Con questo progetto ha voluto rendere omaggio all'architetto milanese e suo amico Aldo Rossi, che amava studiare il rapporto tra urbanistica e paesaggio domestico.
- Ci piace perché… Ha un che di monumentale e statuario, seppur con il tocco ironico tipico del marchio Alessi. Un contenitore così sul ripiano della cucina non te lo aspetti, eppure appena lo vedi non puoi fare a meno di pensare che è proprio il pezzo che ti manca: divertente, pratico e assolutamente all'avanguardia.