N
el bagno contemporaneo i volumi sono tracciati con il righello e lo spazio è disegnato con il massimo rigore formale. Complementi e accessori sono ridotti al minimo essenziale, ma l’atmosfera, vestita di luce naturale, risulta ugualmente ariosa e accogliente. Tutto parla il linguaggio del benessere: da una parte c’è la zona toilette, spaziosa e ben organizzata, dall’altra la maxi vasca monolitica, addolcita dal tocco esotico della lanterna che fa da tavolino. Sullo sfondo non può mancare la doccia, bene in vista eppure discreta nella sua veste trasparente, che pone l’accento sui dettagli: maxi soffione a pioggia e piatto slim a filo pavimento. All’insegna di un’eleganza ricercata e avvolgente.
I dettagli di stile
Grande, al centro della stanza, dà un tocco esotico e fa da tavolino per sistemare bagnoschiuma e spugne.
Questa è esile e pulita, ma va bene anche un modello più rustico e irregolare: la vecchia scala a pioli è sempre una soluzione stilosa per sistemare gli asciugamani.
Ampia, squadrata e trasparente: se volete davvero godervi la doccia scegliete un modello così, elegantissimo e a tutto comfort.