N
el moderno rifugio di campagna, la vasca si fa tinozza e intaglia nel legno spartani, ma comodissimi, accessori di benessere. Lo stile è rustico, ma rivisitato in chiave contemporanea dal bianco ottico e dal nero lucido delle pareti: l’effetto ha un che di metropolitano, di un’eleganza brillante. Nell’aria, però, il profumo dei fiori di campo riporta all’intimità più rilassata e familiare delle vecchie cascine. Benessere ed equilibrio s’incontrano e il bagno diventa il luogo perfetto per concedersi, come in una esclusiva beauty farm, trattamenti bio a base di erbe e alchimie antistress a chilometro zero.
I pezzi base
Eco delle vecchie tinozze di una volta, questa vasca dallo stile essenziale eppure avvolgente dà subito il giusto tocco rustico al bagno.
Il legno che sembra intagliato a mano è un ottimo alleato per “vestire” con un’aria di campagna informale, ma ricercata, il ripiano portalavabo. Da coordinare a pochi accessori.
I dettagli di stile
Il classico sgabello da architetto o pittore diventa il pezzo forte del bagno. Perché funge anche da tavolino e ispira il comfort essenziale. In alternativa, val bene anche una vecchia poltroncina, purché country style.
Semplice eppure scenografico, lascia da pensare: sarà comodo? La risposta potrebbe sorprendervi, in ogni caso, dopo il bagno, potrebbe diventare un piano d’appoggio in più, a cavallo della vasca. Utile e di stile.