I
l letto matrimoniale spicca al centro della stanza e si trasforma, grazie alla testata alta, in un perfetto separé per dividere lo spazio. Da una parte c’è la zona notte e relax, con il tappeto optical e il pouf arricciato, dall’altra (alle spalle del letto) c’è l’angolo guardaroba, una sorta di camerino invisibile e privato dove tutto resta nascosto e fanno capolino solo i quadri a parete. Tra i due, a fare da collettore, la lampada a soffitto che illumina entrambe le zone (e sostituisce la classica abat-jour) e il tavolino tondo, rivisitazione un po’ salottiera e più contemporanea del solito comodino. Così, tra intima convivialità e relax privatissimo, la camera da letto diventa un’alcova rilassante e irresistibile.
I dettagli di stile
Grafico e moderno, dà movimento alla stanza e diventa un elemento decor vivace, senza essere chiassoso.
Invece del comodino, scegliete un tavolino da living. L’effetto civettuolo e salottiero rende la camera ancora più accogliente.
Rigorosa e con dimensioni ampie: la testata del letto è la nuova protagonista della zona notte. Da sfruttare come separé.
in foto: letto Madama di Lema