N
ella stanza matrimoniale tutto ruota intorno al letto minimale e soft: c’è il pavimento in parquet che si fa boiserie avvolgente, la parete cerulea che richiama i toni del cielo e ci sono pochi, studiati, complementi che sembrano votati alla comodità essenziale. Lo spazio è ampio, luminoso, decisamente riposante e nella sua rigorosa semplicità evoca, immediatamente, un’atmosfera sognante e poetica. Cosa c’è di meglio per evocare sonni tranquilli?
I pezzi base
Naturale continuazione del pavimento, disegna uno spazio dall’effetto cocooning.
Emblema del relax più intimo e raccolto, diventa un nido dove coccolarsi prima di dormire.
I dettagli di stile
Carta da zucchero, ma anche celeste, acquamarina, blu “crepuscolo” o Serenity (la tinta Pantone del 2016)… Via libera alle sfumature dell’azzurro, quiete e riposo sono assicurati.
La parete in vetro. Per dare luce alla zona notte giocate con il vetro: una parete che divide idealmente il bagno è la soluzione ideale.