Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi
in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti
o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina
o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
ella camera da letto, pochi tocchi dal sapore industriale danno vita a un rifugio metropolitano, semplice e ricercato. L’atmosfera ha un che di vissuto, ma non trascura i dettagli: i toni neutri, sottolineati da tratti decisi, fanno risaltare un’eleganza discreta e disegnano lo spazio in perfetta armonia. Gli arredi sono pochi ed essenziali, votati alla praticità estrema e all’estetica più pura e lineare. E’ la luce che filtra dalle ampie vetrate ad aggiungere il tocco sofisticato: e l’effetto finale è una ricercata intimità.
I pezzi base
Letto. Lineare o vagamente retro, deve avere la struttura in legno, tipico richiamo dello stile industriale.
Comodino Rigoroso, essenziale, decisamente pratico. Da abbinare, magari, a una cassettiera più ampia.
Lampada. Al posto della classica abat-jour, via libera a una lampada orientabile da scrivania: vintage, tradizionale, con un sapore da vecchia fabbrica (o vecchio studio).
Poltrona Una bergère po' «datata», magari in pelle, è quel che ci vuole per vestire l’atmosfera di rilassante familiarità. E concedersi il lusso del puro relax.
I dettagli di stile
Nuances delicate. Rubate all'architettura metropolitana, puntano sulle tonalità del grigio, crema, tabacco. Con tratti più decisi a definirne i contorni.
Geometrie lineari. Un design rigoroso, ma addolcito da spigoli stondati e tratti leggeri. Ecco lo stile giusto per reinterpretare il gusto industriale in chiave chic.