S
i dice “cameretta” e si pensa subito allo spazio che manca e, inesorabilmente, mancherà. Che sia lunga e stretta o ampia e quadrata, la stanza che racchiude il mondo dei piccoli non sembra mai abbastanza grande. Ma siete sicuri che la colpa non sia degli arredi? Armadio, letto e scrivania sono indispensabili, ma a volte non sono quelli giusti. Se non sapete come risolvere il problema, lasciatevi ispirare da queste composizioni: puntano su piccole soluzioni salvaspazio, che sfruttano ogni centimetro e moltiplicano, come per magia, i metriquadrati della stanza.
Cabina armadio e letto a scomparsa
La stanza perfetta per ospitare gli amici ha tanto spazio per giocare, una scrivania comoda e un letto a scomparsa, da estrarre all’occorrenza. Più un segreto a tutta praticità: la cabina armadio che sfrutta l’angolo e l’altezza per tenere in ordine (ma senza ingombrare) tutti i vestiti.
La scrivania multiuso
L’armadio delle ragazze è sempre strapieno. Ma è inutile comprarne uno a sei ante e occupare tutta la stanza: basta giocare con pensili angolari capienti e colorati, che arredano senza appesantire. Così ci sarà lo spazio per una scrivania a penisola, a centro stanza: perfetta per una, due o più persone, si può usare su entrambi i lati per studiare e chiacchierare e insieme al pouf in velluto cipria inventa persino una piccola zona toilette per farsi belle.
La libreria con angolo studio
Ai ragazzi più grandi basta un pc per studiare. Allora via libera alla composizione a tutta parete che include armadio, libreria e angolo studio illuminato. Compatto, ma super funzionale, sostituisce la classica scrivania e fa guadagnare i giusti centimetri per sistemare un letto più grande.
.