U
n lettino che sembra una casetta, una sedia che cresce con il bambino e pochi arredi candidi, dalla semplicità essenziale. Non serve altro per trasformare la stanza dei più piccoli in un rifugio nido, dove perdersi in mille avventure e ricreare un mondo fatto tutto di giochi. E’ il senso pratico a dominare la divisione dello spazio: l’ergonomia strizza l’occhio alla creatività e l’ordine punta su un’allegria discreta e rilassante. Il resto è lasciato alla fantasia, che allude a dimensioni immaginarie: com’è bello farsi trasportare, a qualunque età!
3 arredi "per gioco"
Un maxi pulcino che fa da sgabello: l’evoluzione del classico cavalluccio a dondolo mette subito allegria.
I palloncini piacciono a tutti i bambini e questi, nella versione luminosa, li lasceranno a bocca aperta.
Il muso soffice di un elefante copre la seduta dello sgabello in legno. E la fantasia viaggia verso avventure nella savana.