N
ella stanza dei ragazzi i letti in tessuto, vestiti con tinte vitaminiche, fanno comunella con accessori e complementi “di recupero”. Come i mobiletti in lamiera che sostituiscono il comodino, gli sgabelli in legno dall’aria vissuta, la latta di vernice, al posto del cestino… L’ambiente è aperto, senza schemi, e lascia tanto spazio alla creatività. Proprio come il rifugio perfetto per adolescenti e giovani dallo spirito libero.
I pezzi base
Ampia, avvolgente e pieghevole: una testata così diventa un elemento indispensabile per assecondare le infinite posizioni del relax, persino le più scomposte.
Scendono sul letto direttamente dal soffitto, aeree, insolite e con guizzo ironico. E lasciano la massima libertà di movimento.
I dettagli di stile
In perfetto stile industriale, recuperati da un vecchio ufficio, danno il giusto tocco “serio” all’ambiente e sono praticissimi.
Per ottimizzare gli spazi, senza mobili scontati, ecco la soluzione: una spiritosa sagoma a specchio che nasconde libri e volumi.