L
a cameretta parla il linguaggio della praticità rilassata e sceglie arredi semplici e funzionali. C’è la libreria “bifacciale” fissate a parete, che all’occorrenza diventa un utile divisorio per una stanza a due e il letto con la testata imbottita che invita anche i più piccoli a immergersi nella lettura di un libro. E poi c’è la parete lavagna, che spicca tra i toni pastello più riposanti e con i suoi appunti creativi aggiunge un tocco personale alla stanza… Il mondo di sogni è anche così: semplice, ma tutto da disegnare…
I pezzi base
Un modello con semplici vani a giorno, ma con una struttura “bifacciale”, risolve il problema di libri e giocattoli e, volendo, diventa un utile divisorio per camerette doppie.
Comoda per leggere, perfetta per “proteggere” la testa dei bimbi più piccoli, la testata è un dettaglio di stile pratico e accogliente, che non stanca mai.
Il piano deve essere spazioso, ma non ingombrante, e possibilmente senza spigoli. Basta questo per fare i compiti da soli o con gli amici, in tutta comodità.
I dettagli di stile
Che bello poter scarabocchiare il muro, lasciare appunti e messaggi a tutta parete. Con la parete lavagna ci si può sbizzarrire, per dare il proprio tocco personale (e cancellabile) alla stanza da letto.
Semplici, essenziali, ma praticissime: le barre magnetiche diventano portafoto, portabiglietti, porta memo… Tutti da inventare.
Ironica, scenografica e di design: una lampada così da un tocco “colto” e di carattere alla stanza, e ha uno stile senza tempo che piace a tutte le età.