N
ella cucina dal mood minimale, toni laccati e superfici scaldate dal legno si alternano in un gioco di geometrie rigorose e pulite. Le forme squadrate definiscono in modo netto le zone lavoro e pranzo, ma lasciano anche tanto spazio alla convivialità più informale, mentre i piani che sembrano sospesi a mezz’aria, contribuiscono a creare un’atmosfera dinamica e frizzante, quasi futuribile. Lo stile è giovane, informale, e le tinte lucide che vestono i pensili e il bancone penisola sembrano trasformare la cucina in un living ideale e multitasking. Ecco il luogo perfetto per cominciare la giornata con una colazione veloce, ma anche per attardarsi con gli amici dopo cena: accogliente e sempre aperto ai piccoli e capricciosi piaceri quotidiani.
I dettagli di stile
Più il tavolo (o il bancone bar) sono ingombranti e più quest’idea funziona, perché regala un senso di leggerezza all’ambiente e aggiunge un tocco moderno inaspettato.
Inutile sottolinearlo, il legno rende subito un ambiente più accogliente e intimo. Alternato con superfici lucide e brillanti, poi, ha un guizzo decisamente contemporaneo.
Verde oliva, ma anche giallo paglierino, porpora o mandarino. Scegliete colori decisi (ma senza esagerare con la quantità): nella versione lucida sono meno impegnativi e danno carattere a tutta la cucina.