U
na stanza a vista tra cielo e acqua, celata solo da vetrate a tutt’altezza, è il luogo ideale dove rifugiarsi, in compagnia della natura. In estate come in inverno, la chaise longue vintage regala una vista mozzafiato e pause riposanti e senza tempo. A scaldare l’atmosfera, poi, ci pensa il camino a centro stanza: scultoreo oggetto di design, dà un tocco di stile anche se spento. Le sue fiamme scintillanti, invece, sono l’invito perfetto all’ozio più intimo e riservato: sotto il cielo stellato delle notti estive più frizzanti, davanti a un tramonto autunnale o nelle serate plumbee invernali, dove ancora una volta è la compagnia della natura a disegnare nuove e rilassanti atmosfere.
I pezzi base
Il camino ha sempre un fascino indiscusso, ma per un ambiente così contemporaneo ci vuole tassativamente un modello scenografico, suggestivo, decisamente moderno e sopra le righe.
I design addict l’avranno riconosciuta al primo sguardo. Per tutti gli altri basti sapere che un solo pezzo può trasformare l’angolo relax nel rifugio perfetto, purché sia un pezzo iconico e di classe, come questo.
I dettagli di stile
Una scatola trasparente, che si apre a una vista a 360°. Certo, intorno dev’esserci il paesaggio giusto, ma è comunque un’ottima idea per regalare a un ambiente il calore accogliente della luce naturale, ovunque voi siate.
Due materiali naturali, mixati con altrettanta naturalezza: ecco la soluzione perfetta per ricongiungersi, in tutto e per tutto, al paesaggio circostante. Sempre con stile.