I
l salotto contemporaneo gioca con il non colore e con pochi tratti decisi. Al centro ci sono il divano e le poltrone squadrate e candide, come le pareti, le travi a vista e le tende, e i due tavolini in legno scuro che fa pandant con i cuscini di pelle. Sullo sfondo, una libreria essenziale, appoggiata a parete e una lampada in abito nero completano l’atmosfera con rigore formale. E’ la luce che filtra dalle ampie finestre ad ammorbidire la scena. Se sognate un soggiorno elegante e semplice come questo, per evitare l’effetto “austerity” fate come noi: aggiungete pochi pezzi di carattere, d’ispirazione etnica e sempre nei toni panna e cioccolato. L’effetto è ricercato, ma più “rilassato”.
Tre pezzi "etnici" che completano l'atmosfera
Il tappeto tribale. I disegni stilizzati d’ispirazione tribale delimitano la zona conversazione e danno vivacità al pavimento chiaro.
Un soggetto africano, ma con toni delicati, rievoca subito l’atmosfera calda del continente. E non “stona” rispetto allo stile contemporaneo e pulito del living.
Invece delle classiche tende bianche, si può osare un tessuto grafico, vagamente anni Settanta: è perfetto per dare movimento all’ambiente, purché si mantengano i toni neutri dell’arredo.