Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi
in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti
o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina
o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
n salotto, due divani dalle dimensioni generose ci invitano a sprofondare in una pausa relax fatta di dettagli di colore e pochi, puntuali, tocchi etnici. E’ il blu che sottolinea l’atmosfera riposante e ordinata: nelle pennellate che disegnano i profili dei tavolini vetrina, nei pois eleganti della storica poltrona di Gio Ponti, nei cuscini ultrasoffici, che accompagnano le sedute profonde. Qua e là, poi, i tavolini sgabelli intagliati nel legno risvegliano echi vibranti di Paesi lontani. E il living “composto” diventa sognante.
I pezzi base
Divani profondi . In coppia, con sedute ampie e profonde e un design lineare. Così lo spazio del relax regala un senso di libertà assoluta, ma con uno stile sempre ordinato.
Poltrona chaise-longue. Un pezzo di design è quel che ci vuole per dare carattere a un ambiente. Che sia una riproduzione o un arredo pescato al mercatino, va scelto con un design pulito e sofisticato, per mantenere l’atmosfera contemporanea e chic.
Tavolini vetrina. A centro stanza, due tavolini bassi ma dalle dimensioni generose diventano comodi contenitori vetrina, per piccoli oggetti e riviste. In vetro e aperti, evitano di appesantire la scena.
I dettagli di stile
Tavolini etnici. Un po’ sgabelli un po’ tavolini, rigorosamente artigianali e in legno. Ne bastano un paio a richiamare la magia di paesi esotici, e disposti in modo apparentemente casuale alleggeriscono il rigore dell’ambiente.
Tappeti-stuoie. Sovrapposti, con motivi diversi, in cotone leggero. Rendono l’ambiente più intimo e informale e se ne possono usare anche più di due. Senza esagerare, però, per scongiurare l’effetto bazar.