G
eometrie destrutturate, stampe alchemiche, grafiche 3d… Ma anche fori, intrecci e motivi tattili. Il trend del momento punta su decori di carattere, che disegnano lo spazio con rigore dinamico, e grafismi che guardano al futuro. Linee sottili, tirate con il righello, vestono pareti e tessuti e l’atmosfera si riempie di sfumature che sembrano fatte col gessetto (nero, ma anche multicolor). Persino gli arredi si trasformano nel nuovo gioco dei volumi e tracciati da silhouette decise diventano sculture post industriali.
E’ il dettaglio geometrico che fa la differenza: che sia una griglia in metallo, un motivo ton sur ton o una grafica vivace, definisce in modo inaspettato i volumi (e ogni piccolo spazio), con grinta e personalità. Basta una parete, o una sola poltrona, per regalare a un vecchio ambiente un sapore più contemporaneo e deciso.
L’atmosfera così diventa pungente, ma non troppo “spigolosa”: e il comfort, reinterpretato in chiave avant-garde, regala a tutta la casa un guizzo frizzante.