Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKLavorata come da tradizione Riva 1920 a partire da un blocco unico, la panca Bridge si presenta con un’insolita forma geometrica d’ispirazione classica, quasi racchiudesse un timpano o il ponte di Rialto. In legno massello di cedro con finitura a olio/ cera vegetale agli estratti di pino, profuma di natura.
Nuove finiture per il piano e la struttura del tavolo da esterno nato nel 2014 per mano di Antonio Citterio. Piastrelle in pietra lavica smaltata con decori che riproducono i disegni degli antichi pizzi siciliani, si abbinano a telai dalle nuove tonalità naturali come l’argilla, la salvia e l’antracite.
Alla pluripremiata collezione di Sebastian Herkner si aggiungono tre nuovi tavolini, uno basso e largo, uno medio e uno stretto e alto, dalle basi in legno solide e robuste, segno distintivo della serie, e piani a disco in ceramica realizzati a mano.
In occasione del decimo anniversario dell’iconico sgabello in polietilene Koncord, nasce il suo perfetto partner, un tavolo alto che ne riprende la silhouette in un gioco perfettamente funzionale tra concavo e convesso. Grande la scelta dei colori per creare ogni genere di atmosfera, da chic a pop.
Semplice ed essenziale, questa nuova cucina per esterni è realizzata in alluminio con piano di lavoro in Ceppo di Grè, una pietra naturale proveniente dai monti del lago d’Iseo. Le lastre sono mobili per poter richiudere completamente il piano. Scorrevoli anche le ante opzionali della base, disponibili in teak e in un’ampia gamma di colori.
Compatta e funzionale, la nuova cucina outdoor di Artena Design utilizza materiali indistruttibili. Il piano di lavoro in Pietra di Vicenza e la struttura di tubolari di acciaio rivestita in lamiera di acciaio corten ossidata possono resistere a qualsiasi intemperia. Per un look industriale particolarmente sofisticato.
Ispirata ad una grande goccia di rugiada che corre verso il basso, la lampada Saya fonde l’estetica tra oriente e occidente con l’antica tradizione veneziana del vetro soffiato in gabbia. Nata da un prodotto di successo per gli interni, è proposta in diverse forme e dimensioni per gli spazi outdoor coperti.
Per la nuova, apprezzatissima tipologia delle lampade portatili a LED con batteria ricaricabile arriva Lucerna, la proposta di Luca Nichetto per Ethimo. Una lanterna waterproof con diffusore in vetro soffiato che si trasporta (o si appende) grazie al gancio a forma di anello in testa alla sua sfera ovale. Dalla luce calda e soffusa, è perfetta per le serate più romantiche.
Riprende lo stile e le caratteristiche degli storici lampioni in ghisa che rimandano all’Ottocento, alle romantiche atmosfere notturne di Parigi o Venezia. Nella moderna versione di Ethimo a LED è più sottile e slanciato, semplice ma elegantissimo per i giardini di casa.
Quando la funzionalità è ridotta alla sua essenza! Il nuovo ombrellone Reav di Dedon abbina tecnologia ed efficienza a un design incredibilmente leggero per la sua performance. Con sistema ad ombrello centrale o a sbalzo è proposto in due versioni, una per resistere a venti fino e 19 km/h e una a venti fino a 49 chilometri all’ora!
L’azienda emiliana, all’avanguardia nella ricerca di soluzioni ecologiche per i rivestimenti, quest’anno propone una collezione in gres porcellanato che riproduce fedelmente le pareti coperte da rampicanti, dall’edera al gelsomino, mostrando anche visivamente quanto è grado di compiere la nuova tecnologia Bios Self Cleaning che con la luce solare attiva un processo di purificazione dell’aria.