C
hi l’ha detto che in un piccolo loft non si può avere una zona lavoro spaziosa e “separata” dal resto della casa? Invece di relegare la scrivania in un angolo, basta sistemarla a centro stanza, con una libreria che faccia da divisorio. Le mensole che proseguono anche sotto il piano tengono tutto in ordine e a portata di mano, e separano idealmente la zona “casa” dallo studio. Dietro, infatti, c’è lo spazio domestico con il divano letto e la cucina; davanti, invece, l’ambiente luminoso ed essenziale è tutto riservato al lavoro. Ma con un’eccezione: perché grazie alla maxi scrivania può diventare, all’occorrenza, una comoda sala da pranzo e uno spazio aperto alla convivialità.
I dettagli di stile
Essenziale, rigoroso e funzionale. Lo studio deve essere così, ma con una poltroncina icona come questa diventa subito più accogliente.
Che sia una parete di cartongesso con tante mensole o una libreria autoportante (magari con alcuni vani a giorno aperti) è un divisorio perfetto che non appesantisce l’ambiente.
Se l'effetto mobili da ufficio non vi piace, ecco la soluzione: una scrivania con sotto ampi ripiani, in linea con la libreria, dove archiviare tutto.