I
l calore del legno arreda lo studio con pezzi insoliti e inaspettati: al centro c’è la scrivania vecchio stampo, ai lati un pouf che sembra una valigia e un tavolino che riproduce in larga scala un temperino. Dietro, invece, spicca un quadro “street style” che occupa l’intera parete. Che altro serve? Una poltroncina avvolgente (anche lei con la scocca in legno) dal design anni Cinquanta: così l’atmosfera, autorevole ma non austera, si riempie di quel guizzo creativo che rende l’ambiente più accogliente e vibrante.
I dettagli di stile
Un po’ scultura, un po’ tavolino, un po’ pouf: ecco il pezzo di design che dà carattere a tutto lo studio (con un pizzico di ironia).
A vederlo sembra una grossa valigia, in realtà è un pouf tavolino inaspettato e spiritoso, che toglie l’aria austera alla vecchia scrivania.
Divertitevi con le dimensioni e scegliete un soggetto modernissimo, purché sia in bianco e nero. Troppi colori rovinerebbero lo stile elegante del legno.