N
ello studio di casa i mobili copiano lo stile tipico da ufficio: c’è il classico archivio che dà subito la sensazione di ordine ben organizzato, la cassettiera su ruote, da spostare all’occorrenza, e la scrivania essenziale, dove lavorare in tutta comodità. Eppure l’aria (cupa) dell’ufficio qui ha tutta un’altra atmosfera: merito del giallo, che veste gli arredi anni Cinquanta e li rende perfetti per una nuova dimensione domestica. Per non parlare della scrivania: rigorosa e metodica, dopo il lavoro si reinventa in un elegante e accogliente tavolo. Pronto a cenare, con uno sprint metropolitano, in famiglia o con gli amici.
I pezzi base
E’ quella classica che troviamo sotto le scrivanie dell’ufficio: comoda e intramontabile, si può reinterpretare, quando non serve più, anche in un comodino.
Rigorosa, con un ampio piano: non serve altro per la nostra zona di lavoro. Se poi ha uno stile così lineare, è perfetta anche in sala da pranzo.
I dettagli di stile
Il design è quello storico degli Anni Cinquanta, ma nella versione solare questo contenitore da ufficio diventa una madia in perfetto stile “industriale”, di grande tendenza.
Il giallo dà energia, stimola la creatività e la voglia di fare. In più, illumina tutta la stanza. Non vi sembra il colore perfetto per lavorare?