S
iamo a Berlino, Kollwitzplatz, a nord dell’Alexanderplatz, in uno dei quartieri più vivaci della capitale tedesca, abitato da tanti giovani, artisti e famiglie con bambini. In un palazzo d’epoca, affacciato sulla grande piazza alberata dedicata alla scultrice Käthe Kollwitz, un artista che lavora nella città più creativa della Germania, ha trovato la sua casa ideale.
Il padrone di casa è single, e per ora si gode da solo i suoi 180 metri quadri disposti su due piani. A Dopo_domani, il bellissimo negozio berlinese che ha seguito i lavori, ha chiesto di progettare una casa senza complicazioni, comoda, raffinata ma semplice, e priva del superfluo. Lo spirito da single è evidente, basta dire che l’appartamento praticamente non ha porte e gli spazi confluiscono uno nell’altro quasi senza barriere.
L’arredo scelto dal padrone di casa è minimalista con pochi pezzi d’arredo e pochi colori dalle tonalità decise e in contrasto. Le pareti e i soffitti sono bianchi, il pavimento di legno scuro, riportato all’originaria lucentezza, e una parete rosso fuoco, che sul retro racchiude tutti i mobili della cucina, divide le due aree. Sullo sfondo si intravvede l’arrivo della scala a chiocciola.
A Berlino c’è di tutto, dall’alternativo al classico e il lusso, dal trash al raffinato e questa casa dall’atmosfera seria e composta non deve stupire. Con il suo rigore minimalista, è la nuova oasi di pace del single creativo che la abita, felicissimo di girare da solo, e come gli pare, nella sua grande casa senza porte, spoglia ed essenziale.

Project info
Appartamento su due piani in una casa d’epoca a Berlino
Luogo: Berlino, Germania
Cliente: Privato
Dimensione: 180 mq
Piani: 2
Progetto d’interni, arredo e studio dei colori: Dopo_domani, International Interior Design, Berlino, Germania
Foto: Courtesy Dopo_domani