A
tmosfere calde e accoglienti che invitano a rimanere a casa allo scoppiettare del fuoco nel camino, aspettando che passi il freddo, comodamente distesi su grandi e morbidi divani a godersi la vista sui tetti... Felici padroni di questo grande appartamento all’ultimo piano di un palazzo d’epoca a Berlino Wilmersdorf, elegante quartiere borghese a sud del famoso Kurfürstendamm, sono una giovane coppia e il loro bellissimo cane. E l’unico motivo per cui al mattino lasciano (seppure un po’ a malincuore) la loro meravigliosa casa, è perché anche per lavoro si possono occupare di interior design.

Grandi vetrate a tutta altezza illuminano la zona living dell’appartamento all’ultimo piano. Colori caldi e accoglienti, pavimento in rovere, sfumature di grigio per il tappeto e i morbidi divani X-one di Henge.
L’appartamento è stato ricavato alzando di un piano il palazzo esistente. Le grandi vetrate suddivise in ante piuttosto strette rispettano lo stile storico dell’edificio e ricordano i tipici finestroni in sequenza dei fabbricati industriali berlinesi. Ed è stato proprio il carattere da loft, con grandi spazi aperti e passaggi fluidi tra una zona e un’altra, che ha ispirato l’arredo moderno concepito dagli interior designer del grande negozio di arredo a Berlino Mitte Ruby Design-Living.

A sinistra la poltrona Ventura Lounge disegnata da Jean-Marie Massaud per Poliform con il suo poggiapiedi. Sospese, le lampade in vetro Capsula di Brokis, vicino al divano le lampade da lettura di DCW con il braccio mobile.
Trasmettere un’immediata sensazione di accoglienza attraverso un arredo moderno senza troppi fronzoli è il Leitmotiv dell’interior design. Il pavimento in legno e un grande tappeto che riflette la luce in sfumature diverse ne sono la base, ma è soprattutto il particolare concetto dei colori che incrementa il senso di intimità anche in spazi così ampi. Al pavimento in legno e al bianco luminoso e leggero del soffitto si contrappongono le pareti dipinte di un deciso grigio scuro e i divani dal grigio/ marrone più tenue. Piccoli tocchi di colore dal viola al lilla, la poltrona e i cuscini, al giallo oro del piano TV, sono le indispensabili ciliegine sulla torta nell’armonico ton sur ton del living.
Le lampade giocano un ruolo fondamentale nell’arredo di questa casa e sono il vero punto focale di ogni ambiente. Sospese al centro delle stanze come fossero delle piccole opere d’arte in esposizione, catturano inevitabilmente lo sguardo. In soggiorno il grappolo delle sfere di vetro Capsula di Brokis, marchio che prosegue l’antica tradizione boema del vetro soffiato, e, soprattutto, sopra il tavolo da pranzo la serie dei 10 piccoli lampadari tutti differenti Shadows XL (Brokis) in vetro soffiato e legno tornito a mano. Ricordano le lampade delle botteghe industriali francesi di un tempo e raccolte in una composizione danno vita a mille storie diverse.
Un appartamento dal carattere raffinato e inconfondibile. A rendere speciale questa incantevole casa, sono il sofisticato gioco di sfumature di grigio nelle finiture e l’arredo e la ricercata illuminazione con lampadari a sospensione particolarmente scenografici. Con grande sensibilità, Ruby Design-Living ha creato un’armonia di colori e luci che mettono, e si mettono, in scena. Per i proprietari, il fido cane compreso, ogni rientro a casa è una vera festa.

Project info
Appartamento in città
Luogo: Berlino, Germania
Piani: attico
Progettazione d’interni e fornitura d’arredo:
RUBY designliving GmbH & Co. KG
Julie-Wolfthorn-Str. 1, 10115 Berlino
Tel: 00 49 (0) 639 68 73-30
Email: letter@ruby-designliving.de
Foto:
Courtesy Ruby designliving