U
n piccolo bilocale a Roma, con la classica e comprovata suddivisione in due camere con corridoio, cucinino e bagno è stato totalmente rivoluzionato dallo studio Noses Architects di Roma per creare un appartamento dagli spazi fluidi e inondato di luce. Eliminate tutte le pareti divisorie, i servizi sono stati compattati in un cubo di vetro scuro al centro della casa. Una presenza imperante che si dissimula riflettendo sulle sue superfici gli altri elementi di arredo.
Il “quasi” cubo (è un po’ più lungo che largo) che contiene il bagno, è interamente rivestito di pannelli e ante di vetro scuro. Verso le finestre che danno sul balcone racchiude la cucina e, lungo i suoi lati più corti, due armadi, uno nel living con libreria e TV maxischermo integrato, mentre l’altro si apre direttamente nella camera da letto.

Le ante a tutt’altezza senza maniglie e apertura a pressione per gli armadi e ante scorrevoli più basse per la cucina. La precisione si vede in ogni dettaglio, nel telaio illuminato che incornicia il piano di marmo o nei cilindri porta bottiglie inseriti nel pilastro a cui si appoggia il tavolo/ bancone.
Un cubo centrale che ottimizza lo spazio in una casa che rinuncia ad oggetti di arredo decorativi per lasciare posto a un effetto d’insieme minimalista e senza fronzoli. Resa sapientemente accogliente dal legno su pavimenti e soffitti, e più ampia per i decisi contrasti dei materiali e dei colori, può diffondere tutta la sua luminosità. E nei suoi 60 mq pare di essere in un loft.

Project info
Ristrutturazione appartamento
Luogo: Roma, Italia
Progettazione d’interni e arredo:
Noses Architects, arch. Luca Gasparini
Via di San Francesco di Sales 16 A, Roma, Italia
Tel: 0039 06 6832336
Email: noses@noses.it
FB: Noses Architects
www.noses.it
Impresa: Delta Design srl, Roma
Fornitore materiali: Lozzi srl, Roma
Foto:
Courtesy Noses Architects
Copyright Filippo Vinardi