N
ascosta fra le colline di Castellón, l’entroterra della costa mediterranea di Valencia, si snoda una tortuosa stradina che conduce nell’immensità di un territorio disseminato di mandorli e ulivi, punteggiato qua e là da minuscoli villaggi medioevali. Al centro di questo incantevole paesaggio si erge una villa sorprendente e atipica, disegnata dall’artista olandese Xander Spronken.
È una scultura? Non proprio… Una casa? Non esattamente… Questo buen retiro spagnolo è le due cose insieme, un connubio in cui l’arte esalta l’abitare e viceversa.
Una serie aritmica di 53 colonne alte 6 metri, dall’effetto asciutto e monumentale insieme, si staglia nella natura dei monti iberici. Sono pilastri in cemento su cui poggiano delle vecchie travi in legno che un tempo erano i piloni di ancoraggio del porto di Rotterdam. In parte sono a sé stanti come sculture che, semplicemente con la loro presenza, prolungano e delimitano lo spazio, e in parte sono ricoperti con canne di bambù che filtrano la luce del pergolato che circonda la villa. Una parte, infine, si trova, ben riconoscibile negli spazi a doppia altezza, all’interno della casa.
La divisione fra interni ed esterni sembrano non esistere. Grandissime vetrate, inserite con telai pressoché invisibili, creano degli spazi fluidi che, senza soluzione di continuità, si aprono al paesaggio circostante. La villa è composta da due moduli, la casa principale e quella degli ospiti, grandi 160 e 150 mq ed entrambe composte da una cucina aperta e l’area living al piano terra a doppia altezza, due camere da letto con due bagni sul livello soppalcato, e, all’esterno, ampi pergolati e una piscina. La casa principale si orienta verso le montagne del Parco Naturale di Penyagolosa a sud-est, l’altra unità sul lato opposto verso la vastità delle piantagioni di ulivi.
Casa Spronken è una casa senza mezze misure, pensata in grande da un grande artista. Aperta e libera, si inserisce in una natura senza confini reclamando con forza arcaica la sua unicità. I suoi monumentali pilastri, che rimandano ai mitici colonnati dei templi greci, la trasformano in un luogo magico in cui sentirsi parte dell’universo infinito che ci sovrasta.

Project info
Villa di campagna
Luogo: Regione di Alcatén (Castellón), Spagna
Progetto architettonico e interior design:
Xander Spronken e
Studio di architettura Sanahuja & Partners
www.sanahujapartners.com
Costruzione:
Obras y Construcciones Jesús Sales S.L.
Foto:
Courtesy Sanahuja & Partners
CreditsJoan Guillamat