U
n soggiorno immenso, vetrate tutt’attorno e la luce del lago che si riversa all’interno illuminando pezzi di design dal gusto ricercato e raffinatissimo: la nuova casa di una giovane famiglia è un capolavoro di interior design contemporaneo.
Siamo sul Lago Ceresio, più noto come il lago di Lugano, in un piccolo comune immerso nel verde dal nome evocativo: Paradiso. In posizione privilegiata si trova, a due passi dal capoluogo ticinese, ai piedi del Monte Salvatore, la spettacolare altura che si erge fino a quasi mille metri a picco sul lago.
Nata grazie all’unione di due appartamenti, la nuova abitazione occupa l’intero piano, dando vita ad uno spazio ampio e luminoso dalla grandiosa vista a 360 gradi. Il blocco centrale dei vani tecnici delle scale e dell’ascensore divide l’appartamento nella zona notte verso il pendio e nell’open space del living affacciato sul lago. Qui si trovano, oltre alla cucina e la zona pranzo, un salotto con TV e Hi-Fi e, verso la grande terrazza coperta, un salottino in cui la Lounge chair di Charles & Ray Eames e due poltroncine LC2 di Le Corbusier invitano alla contemplazione del meraviglioso panorama.
Al penultimo piano dell’edificio residenziale, l’appartamento gode di una grande terrazza coperta, un vero e proprio living outdoor. Grazie ai parapetti in vetro la vista sul panorama è completamente aperta, anche stando seduti, felicemente al caldo, in soggiorno.
L’armonia dell’insieme nasce da un’attenta scelta delle sfumature di colore. Variazioni di grigio si combinano con il bianco e il nero, scelto per elementi d’arredo dalla struttura particolarmente leggera come la libreria Zenit di Giuseppe Bavuso del 1997, e alcuni, piacevoli tocchi di colore. La pavimentazione continua e senza fughe in resina regala agli ambienti un'eleganza generosa, dall’effetto arioso e omogeneo, e crea lo sfondo ideale per esaltare le icone del design contemporaneo che arredano lo spazio.
Nella zona pranzo, che fa da cerniera tra il soggiorno e la cucina, spicca il tavolo Saarinen di Knoll del 1957. Con il classico piano ovale in marmo Calacatta e l’elegante piedistallo, questa icona del design è il tavolo per eccellenza. A completare l’atmosfera intima e conviviale ci pensano le sedie imbottite Conference, anch’esse disegnate da Saarinen nel ’57, e il grande lampadario a semisfera Skygarden di Marcel Wanders decorato al suo interno con una romantica ghirlanda floreale in gesso.
A ogni cameretta un tono dominante: il verde per una, l’arancione per l’altra. Tappeti di Paola Lenti, armadi di Poliform, sedie Tip Ton di Vitra. In primo piano sul tavolino Tip Top di Kartell, la lampada I Ricchi Poveri-Toto di Ingo Maurer, sulle scrivanie le famose lampade Tolomeo disegnate da Michele De Lucchi per Artemide.

Bagni semplici ed essenziali, arredati con composizioni armadio e sanitari di Antonio Lupi. Per separare la vasca dai sanitari gli architetti hanno creato una parete divisoria con delle pratiche nicchie.
Una casa perfetta, studiata su misura per esaltare la grande qualità dello spazio e l'eleganza delle icone del design moderno che l’arredano. Un piccolo paradiso di bellezza in cui passare le ore più belle insieme alla famiglia e agli amici. A creare questa meraviglia, un interior designer di Salvioni Lugano, la filiale svizzera del network Salvioni Design Solutions, che si è occupato di ogni dettaglio, dalla direzione lavori in cantiere alla tonalità delle tende. Non sarà facile per i proprietari scegliere quale sarà il loro angolo preferito!

Project info
Ristrutturazione appartamento sul lago
Luogo: Lago di Lugano, Svizzera
Ristrutturazione e Interior design:
>> Store Channel
Salvioni Milano Durini
Via Durini 3, Milano, Italia
www.salvioniarredamenti.it
Foto:
Courtesy Salvioni Design Solutions