U
na villa immersa nei vigneti di famiglia: la casa sognata per tutta una vita che infine si realizza in meno di quattro mesi. È successo alla famiglia Cipriani, proprietaria di un’importante azienda agricola, coltivatori di vigne da sempre, che oggi può finalmente guardare fuori da ampie vetrate e scorgere tra boschi e prati tutt’attorno anche i filari della vite che coltiva. Luogo di questa nuova, quotidiana contentezza è Ala, un piccolo borgo tra Verona e Trento nella valle dell’Adige.
La casa nasce dalla ristrutturazione di un semplice villino degli anni ’60. La sua struttura da villetta a schiera è stata ampliata con una costruzione in legno, da qui i rapidissimi tempi di realizzazione. Il progetto dell’architetto Giorgio Losi dello studio Plan Architettura è stato affidato a Rubner Haus, un’azienda altoatesina specializzata in case in legno, che fa della capacità di coniugare la tradizione regionale con tecnologie d’avanguardia, veloci e precise, il suo punto di forza.
La villa nei vigneti è un eccellente esempio di architettura sostenibile. Oltre ad essere di rapida costruzione e ad utilizzare materiali ecosostenibili, la sua costruzione in legno con tecnica a telaio coibentato garantisce un’alta efficienza energetica. Nonostante le sue grandi vetrate, le tante logge e i balconi, Villa Cipriani rientra nella classe energetica A.
Anche la fornitura del materiale da costruzione va a vantaggio della natura, come sottolinea il Gruppo Rubner: per la costruzione di una casa in legno di 100mq sono sufficienti tre camion rispetto ai venti necessari per un’equivalente casa in muratura, con il conseguente risparmio di carburante e di emissioni di CO2.
Negli interni tanto legno e colori chiari in diverse sfumature rendono armonico il mix di elementi che compongono l’arredo. Design moderno, mobili shabby chic e pezzi della tradizione locale si mescolano in un insieme dall’effetto accogliente e rasserenante.
La scala, altamente scenografica, è l’elemento più innovativo della ristrutturazione della vecchia villetta anni ’60. La sua forma ad ellisse, sinuosa ed elegante, è sottolineata dal contrasto tra il legno e il bianco della muratura portante.
Naturale, ecosostenibile e piena dell’amore di chi finalmente realizza il suo sogno, la villa della famiglia Cipriani esprime serenità e consapevolezza del benessere che ci trasmettono i materiali che ci circondano in casa e la natura circostante. Tra tradizione e contemporaneità, un esempio di architettura che rispetta l’ambiente.

Project info
Ristrutturazione e ampliamento di una villa unifamiliare in campagna
Luogo: Ala, Trentino Alto Adige, Italia
Progettazione architettonica:
PLAN Architettura Srl
Arch. Giorgio Losi
www.plan-architettura.it
Realizzazione:
Rubner Haus, costruzioni in legno
www.haus.rubner.com
Foto:
Courtesy Gruppo Rubner