U
n’ex fabbrica di cappelli, pavimenti in cemento e travature del soffitto a vista: è la nuova casa berlinese di un fotografo di fama internazionale e la sua compagna. Nel loft progettato dallo studio Bruzkus-Batek di Berlino, scompare alla vista qualsiasi cosa possa disturbare la perfetta scenografia di un mondo in cui il senso estetico regna sovrano. Grandi armadi contenitori racchiudono in sé ogni oggetto di quotidiana funzionalità, lasciando la scena a una bellezza al tempo stesso poetica e spartana.
Nella zona living un avvincente mix moderno e surreale: un grande divano color rosa antico guarda verso il camino (Schumann Design) mimetizzato nell’alto zoccolo nero della parete. Accanto, la più classica delle lampade da tavolo ingigantita a versione da terra, Nazka di Adriani & Rossi, il tavolino Pig di Moooi e l’ironico orologio a cucù in versione pop.
Siamo a Berlino-Kreuzberg, storico distretto alternativo di Berlino, dove le fabbriche abbandonate decenni fa, con i loro grandi spazi aperti e le vetrate continue, sono si sono trasformate da case di comunità anticonformiste ad ambitissime residenze vip che spesso ne stravolgono l'anima. Non in questo caso: il loft ristrutturato da Ester Bruzkus mantiene il grande respiro originale con un’unità cucina, zona pranzo e soggiorno aperta, lunga quasi quindici metri.
All’ingresso ci accoglie il bancone cucina di marmo Rainforest Green, dall’effetto monumentale: è il biglietto da visita del padrone di casa, ex cuoco e food-stylist, che ama cucinare e ricevere ospiti. Il perfetto equipaggiamento della cucina si nasconde invisibile sotto il lungo bancone che offre spazio al cuoco.
Dal soggiorno si gira a L nella zona privata del loft, la camera da letto, il bagno e lo studio. Il pavimento resta di cemento, a dare calore ci pensa il parquet in posizione verticale che racchiude il bagno. Il gioco dei contrasti tra i diversi materiali, vetro, legno e cemento, le loro diverse superfici, opache e lucide, trasparenti e riflettenti e i colori netti, il bianco, il nero, il grigio e le tinte calde del legno e del cuoio della Butterfly Chair, crea in un insieme armonico e decisamente d’effetto.
Il messaggio è forte e chiaro: pochi fronzoli, spazio alle sorprese e alla creatività, e naturalmente alla buona cucina!

Project info
Ristrutturazione e arredo di un loft in città
Luogo: Berlino, Germania
Interior design:
Bruzkus Batek Architekten Partnerschaft
Schwedter Strasse 34°, Berlino, Germania
Tel: 0049 30 440 421 32
Email: office@bruzkusbatek.com
Team: Ester Bruzkus, Ulrike Wattenbach
bruzkusbatek.com
Illuminazione:
Thomas Hoof, Manufactum
Foto:
Courtesy Bruzkus Batek