L
a voglia di vivere a contatto con il mare ha trascinato una giovane coppia nell’impresa di recuperare una piccola casa abbandonata da anni a sé stessa. Ristrutturata all’esterno nel rispetto delle caratteristiche estetiche e costruttive dell’antico fabbricato, l’interno è stato trasformato in uno spazio aperto e moderno. A dirigere i lavori Maria Teresa Giorgio, giovane architetto in forze allo studio di famiglia a Messina.
La palazzina si trova sulla riviera nord messinese, poco prima di Punta Faro, dove il continente è a poco più di tre chilometri. Affacciata sullo stretto, osserva il suo animato via vai marittimo di navi di tutti i tipi, dalle navi da crociera o commerciali alle piccole barche dei pescatori. Un paesaggio grandioso che merita la grande apertura inserita da Maria Teresa al primo piano, dove si trova il soggiorno.
Della palazzina originaria della seconda metà dell’800 era rimasto solo il piano terra, il primo piano era una precaria baracchina eretta dopo i crolli del devastante terremoto che rase al suolo Messina nel 1908. Per restituire all’edificio la tipologia originaria, la muratura è stata riportata anche al primo piano. I materiali utilizzati sono tutti di recupero.
Il progetto gioca sul confronto tra l’antico del contenitore e il moderno del contenuto. L’interno è pensato come uno spazio fluido. La scala aperta collega le quattro quote diverse dei livelli sfalsati della casa. Pareti e pavimenti chiari catturano la luce della grande finestra del primo piano e un lucernario in vetro nel pavimento la fa arrivare fino in basso nella zona pranzo. L’arredo contemporaneo si affida ai classici dei grandi maestri, qua e là qualche mobile antico di famiglia crea il giusto contrasto.
L’estrema punta dello stretto di Messina è un luogo antico e affasciante. Guarda verso il resto dell’Italia con le sue misteriose storie di uomini e di mare. Questa piccola casa, ristrutturata da Maria Teresa Giorgio per una coppia di giovani ragazzi, sembra volere racchiuderle tutte e ne aggiunge una nuova. Una storia moderna, piena di luce e di voglia di creare nel rispetto e la cura dei segni lasciati dal passato.

Project info
Ristrutturazione di una casa rurale
Luogo: Messina, Italia
Progetto e interior design:
Studio Giorgio, Umberto & Maria Teresa Giorgio Architetti, Messina
Email: stgiorgio@tiscali.it
Foto:
Courtesy Maria Teresa Giorgio
Credits Giancarlo Granei