U
na casa moderna, sobria e ordinatissima, dallo stile minimalista. A pensarci è proprio quello che ci si aspetta da un grande campione. Milano San Siro, sinonimo di grande calcio, di Inter e Milan protagoniste allo stadio Meazza. Abitare vicino al posto di lavoro è una gran comodità e qui una star del calcio mondiale ha preso casa. Il suo nome è top secret, ma possiamo dire che non è italiano e non era rossonero. Nel suo periodo d’oro a Milano, si è sposato e i figli sono cresciuti qui. La sua casa lo rappresenta perfettamente.
Lo spazio è grande, il soggiorno può riunire tutta la squadra a vedere una partita. Ampio anche l’ingresso, bisogna pure riuscire ad entrare tutti quanti. Dietro le tende si nasconde un grande terrazzo dove festeggiare i risultati o gustare il bel tempo in tranquillità con la famiglia. I colori armoniosi dell’arredo minimal, il pavimento chiaro e il tappeto morbido che riflette la luce, invitano alla calma e alla concentrazione, dote fondamentale di un vero professionista.
Di Milano, città che è nel suo cuore anche quando gioca altrove, ama anche la sobria eleganza che si ritrova nello stile contemporaneo e senza eccessi dell’arredo creato da Galbiati Arreda. Contrasti decisi e colori armonici, con particolare attenzione al dettaglio nella scelta dei materiali e l’effetto delle luci. Un grande specchio amplia lo spazio del soggiorno separato dalla zona più privata della casa.
Fischio d’inizio, maxischermo, impianto audio professionale. Il sistema componibile su tutta la parete di fronte ai divani è perfetto per tutte le tecnologie più avanzate. Luci incorporate per ottimizzare la visione, quando il campione non è in campo e si gode le partite in famiglia e con gli amici. Per creare un piccolo studio è stata sfruttata una parte della terrazza. Chiuso a tutt’altezza con porte scorrevoli in vetro satinato, può scomparire completamente alla vista.
Per pranzare in soggiorno la famiglia ha voluto una piccola nicchia un po’ appartata. Riparata dall’ingresso da una parete divisoria, è visivamente separata dal soggiorno con un soffitto ribassato. L’utilizzo di materiali e colori diversi contribuiscono a renderla più intima. La parete di stucco spatolato, il tappetto, più scuro rispetto a quello della zona divani, e il quadro di Claudio Lovadina, artista e designer milanese doc, creano un atmosfera diversa senza separare gli ambienti.
E se fosse che davvero a qualcosa dobbiamo rinunciare tutti? Di sicuro bisogna sapere decidere da che parte buttarsi. Nei quasi 270 mq a disposizione, le dimensioni della camera da letto padronale sono ridotte al minimo necessario (con letto extra large per il calciatore) per lasciare spazio alle stanze con bagno dei figli e degli ospiti, ma soprattutto al soggiorno per condividere le emozioni del calcio.

Project info
Ristrutturazione di un appartamento in città.
Luogo: San Siro, Milano, Italia.
Cliente: Privato
Dimensione: 270 mq ca.
Piano: ultimo
Progettazione architettonica: Studio Savorelli, Milano, Italia
Arredo: Galbiati Arreda, Milano, Italia
Foto: Courtesy Galbiati Arreda