A
mezz’ora da Zurigo, all’altro capo del lago, c’è una nuova casa su un grande prato che scende verso una delle poche zone pianeggianti della Svizzera. Purista senza compromessi, è una casa di campagna che non ci si aspetta, ma che in realtà nella Federazione Elvetica, folclorista ma modernissima allo stesso tempo, non è una sorpresa.
Lo stile moderno è anche parte della storia personale dei proprietari. Fredy e Christa Hörler, sono proprietari di Ambiente, un negozio di arredo di design nella vicina Rapperswil, una cittadina sul ponte che attraversa il lago di Zurigo.
La casa si trova in una posizione incantevole fra prati, boschi e laghi, ma in una zona agricola non edificabile, come definito dal piano regolatore. Bisognava quindi rispettare tassativamente il volume e l’ubicazione della vecchia cascina di cui restavano solamente le fondamenta. Regolamenti severi per preservare lo splendido territorio. Pur di vivere circondati dal verde, lontani da ogni rumore cittadino, Christa e Fredy si sono adeguati a tutte le normative, rinunciando anche alla sognata piscina, vietata nelle zone agricole.
Con l’aiuto di un fidato architetto, Ivan Marty, che da tempo collabora per i suoi progetti con il loro negozio, Christa e Fredy sono riusciti (al secondo tentativo) ad avere il permesso di costruire. La nuova casa mantiene fedelmente la volumetria dell’antica cascina, ma esprime chiaramente la sua modernità e il diverso uso. Richiesta principale al loro architetto erano spazi luminosi e aperti con una chiara e intelligente divisione fra zone conviviali e private. Al piano terra metà casa è un grande spazio aperto dedicato al soggiorno, la zona pranzo e la cucina.
Avere la cucina in una posizione strategica era un must. Christa la voleva vicina all’ingresso e alla scala da cui si scende quando si entra direttamente dal garage al piano superiore, e soprattutto voleva potere andare direttamente dalla cucina alla terrazza sul grande prato.
Un prato che non ha voluto trasformare in un classico giardino, ma ha preferito lasciarlo come era, a confondersi con il territorio circostante.
Al primo piano si trovano le stanze da letto. Per i due figli due grandi camere e un bagno in comune, per i genitori una camera da letto minuscola per lasciare tutto lo spazio restante all’altra grande gioia di padroni di casa: un grandissimo bagno suddiviso in zona lavabi e wc con una grande doccia, una cabina armadio e, quasi necessaria per chi vive da queste parti, la loro sauna.
«Dovessimo ricostruirla, non cambieremmo nulla di questa casa. La piscina è il nostro unico rammarico, ma abbiamo potuto fare una piccola terrazza vicino alla rimessa degli attrezzi, dove ci possiamo godere il sole prima che tramonti, che amiamo moltissimo.», così Christa e Fredy, felicissimi della loro casa sul grande prato.

Project info
Costruzione di una casa unifamiliare su un prato ai piedi delle montagne svizzere.
Luogo: Reichenburg, Svizzera.
Clienti: Christa e Fredy Hörler
Dimensione: 270 mq ca.
Piani: 2 + sottotetto
Progettazione architettonica:
Marty Architektur AG, Schwyz
Arredo: Ambiente Einrichtungskonzepte, Rapperswill, Svizzera
www.ambiente.ch
Foto: Courtesy Ambiente Einrichtungskonzepte