L
a casa che lo studio Lomo ha ristrutturato per farne il suo ufficio, ci porta in un luogo meraviglioso, un nucleo urbano scavato nella roccia, immerso nella storia e al di fuori dal tempo: siamo nel cuore dei Sassi di Matera. L’edificio, ridotto a un rudere, era una tipica elevazione di un piano sulle grotte primitive che per le loro precarie condizioni igieniche furono sfollate con grande clamore mediatico nel 1952. Via via ristrutturate, oggi sono deliziose abitazioni, studi e locali di “charme”. Il sapiente intervento di recupero di Antonio Giulio Loforese e Maria Rosaria Mongelli ha mantenuto il carattere e la semplicità originari e inserito con delicatezza elementi moderni. Nel nuovo dialogo tra antico e contemporaneo, la casa è rinata di una bellezza mai conosciuta prima.
Davanti allo studio si spalanca un paesaggio mozzafiato: la vista sull’altopiano delle Murge. Uno spettacolo che ha incantato grandi registi del cinema, da Pasolini a Mel Gibson che qui ha girato gli esterni de La passione di Cristo. La piccola casa si raggiunge solo a piedi e non sono poche le scalinate per arrivarci. Composta da due unità distinte, ciascuna con la sua volta a botte, all’esterno si presenta come un corpo unico e un tetto a due falde.
Un’unità, con un piccolo balcone, è dedicata al living. Un soppalco, che si raggiunge da una leggerissima scala in ferro, divide l’ambiente, creando una zona più intima per il grande tavolo da riunione. L’arredo è essenziale. Lo stile asciutto dei pochi mobili minimalisti e pratici, dai colori appena accennati e leggeri nelle forme, si inserisce piacevolmente sotto gli antichi conci di tufo. Il pavimento ad effetto cemento ribadisce il carattere industriale e contemporaneo.
La seconda unità è quella d’ingresso. Qui sono compattati le armadiature e i servizi, bagno e cucina. Nell’area illuminata dalla porta d’ingresso e la finestra del retro in cucina, trova spazio un piccolo tavolo per un pranzo veloce. Sul soppalco sotto la volta, gli architetti hanno creato un piccolo spazio dove ritirarsi a pensare indisturbati. Per raggiungerlo una seconda, esile scala a chiocciola è incastonata tra bagno e armadi.
I Sassi di Matera sono un contesto unico e irripetibile da rispettare e valorizzare. Lo studio Lomo è riuscito a salvaguardare l’identità originaria del luogo e a inserirvi il proprio stile essenziale e decisamente moderno con grande sensibilità. Antonio e Maria sono di Materia, portano dentro di sé lo spirito semplice e asciutto del luogo, e hanno declinato senza romanticherie l’anima antica al linguaggio dei giorni nostri, creando un dialogo di incantevole armonia fra il passato e il presente.

Project info
Ristrutturazione di una casa rurale
Luogo: Matera, Italia
Fornitura materiali di finitura d’interna:
>> Store Channel
Quartarella - Finiture d’Interni
Via Matera Km 2,980 - Altamura (BA), Italia
Tel: 00 39 080 31 65 211
Email: info@quartarella.it
www.quartarella.it
Progetto e interior design:
Lomo Architecture
Maria Rosaria Mongelli | Antonio Giulio Loforese
Matera, Italia
www.lomoarchitecture.com
Foto:
Courtesy Quartarella Finiture d’Interni
Credits Lomo Architecture