La vecchia limonaia trasformata da Piero Lissoni in una favolosa mini-residenza trasparente, immersa nella bellezza delle colline del vino e del tartufo.
C’è la maschera tribale e c’è il ritratto naif, il volto irriverente e quello misterioso. Il nuovo trend gioca con motivi africani e tratti antropomorfi e ridisegna tappeti, lampade, specchi e bottiglie...
Bottiglie termiche a prova di goccia, contenitori eleganti come pochette, ciotole a scomparti, così in un attimo il pranzo è servito e luci senza fili che creano l’atmosfera perfetta anche al tramonto...
Nella camera matrimoniale il letto gioca con la leggerezza e si trasforma in un’isola di relax attrezzata e avvolgente, che sembra sospesa nel vuoto...
La lampada Taccia dei fratelli Castiglioni nell’appartamento di Diabolik, la Butterfly Chair nel salotto di Charlie Brown e Valentina di Crepax sdraiata sulla Lounge Chair di Le Corbusier. Avete mai notato quanti pezzi di design “arredano” i fumetti?
Un po’ termoventilatore, un po’ purificatore e persino, a sorpresa, un bell’oggetto d’arredo. Ecco l’alternativa, geniale, alla vecchia stufetta elettrica...
Ricordate la favola di Pinocchio, che si trasforma da semplice burattino a… vaso? Proprio così, perché a disegnare la nuova versione è Giulio Iacchetti che usa il vetro al posto del legno...
La conversione della storica sede della più famosa polizia del mondo, Scotland Yard, in un hotel di lusso con 153 camere firmate Lema Contract.
Il poggiatesta a rullo, un bracciolo che fa da vassoio e la struttura che si piega con un gesto. Ecco la sdraio must have per la bella stagione: comoda, sporty e chic...
Belli come arazzi preziosi, decorati come quadri contemporanei, lavorati con tecniche craft o motivi materici e irregolari, i tappeti sono i nuovi indiscussi protagonisti del decor.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.