Al Cersaie, la fiera bolognese del bagno e della ceramica, sfilano le novità di settore. Noi siamo andati subito a curiosare e al nostro arrivo...
Tanti auguri all’iconica lampada Marx di Martinelli Luce, che quest’anno ha raggiunto l’importante traguardo dei 90 anni. Le sue origini risalgono al 1928, ma per comprende bene la sua nascita bisogna fare un salto in avanti nel tempo...
Il soggiorno accoglie l’arrivo dell’autunno con vetrate a tutta vista sul giardino e arredi dai colori soft votati al comfort assoluto...
Forma semplice e tappo innovativo: la nuova oliera/acetiera in vetro punta tutta sulla funzionalità. E ci serve i condimenti senza perdere nemmeno una goccia.
La ristrutturazione attenta e il raffinato arredo di design che hanno trasformato un rustico abbandonato in un’incantevole residenza estiva a due passi dalla meravigliosa spiaggia di Granelli.
Una micro cucina dalla funzionalità compatta. Di modelli salvaspazio ne abbiamo già visti, ma nessuna è come lei: perché solo Alessandro Mendini riesce a sorprenderci – con un’allegria dirompente - aprendo semplicemente l’armadio.
Fondato da uno scenografo cinematografico e un architetto, Boucherie è il vintage design store più trendy di Colonia con una proposta che varia dai grandi classici ad affascinanti tavoli industriali.
Otto tinte che strizzano l’occhio al mondo fashion, decori vivaci e uno stile forte e di carattere. Ecco la collezione di rivestimenti che ha calamitato subito la nostra attenzione al Cersaie: perché veste tutta la casa con un’allure sofisticata e modaiola.
L’abbiamo appena scoperta a Maison et objet e ce ne siamo innamorati subito. La nuova collezione outdoor firmata da Ramón Esteve prende spunto dall’atmosfera parigina del Novecento...
Maison et Objet, la fiera parigina dedicata all’art de vivre, all’arredamento e al design, ci ha accolto al rientro dalle vacanze con una vetrina ricca di novità. Noi siamo andati subito a curiosare e abbiamo scelto 11 proposte perfette per dare un twist alla casa, senza stravolgere il nostro stile.
Superfici tattili, alto artigianato, forme organiche e rituali giapponesi: Duravit, brand internazionale di bagni di design, presenta le nuove atmosfere del benessere puntando su uno stile minimale, ma d’effetto.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.