U
n progetto umanitario tessuto a mano in Italia, ma con un cuore africano. Ecco la nuova collezione di abiti e accessori di Plinioltre: esclusiva, sartoriale e melting pot.
- Cos’è Una collezione tessile nata da un progetto umanitario, che comprende borse, sciarpe e vestiti.
- Cos’ha di speciale Rigorosamente Made in Italy, è realizzata interamente a mano da un laboratorio tessile molto speciale: la sartoria Procaccini14 di Milano, infatti, da lavoro a malati psichici e rifugiati politici. In questo caso il sarto è un rifugiato politico somalo.
- Com’è fatta Tutti i capi sono in cotone, tagliati e cuciti a mano.
- Di chi è l’idea Di una squadra composta da Luca Baroni, designer e studioso di teologia che ha progettato la collezione e l’ha realizzata insieme a Consuelo Granda, presidente del laboratorio sartoriale Procaccini14, e al sarto Abdullahi, rifugiato politico somalo.
- L’abbiamo scelta perché… Ci piace il suo spirito umanitario. E ci piace il suo taglio sartoriale e «melting pot»: in ogni capo, infatti, spicca l’eleganza del pret-a-porter italiano, scaldato da un gusto più etnico (rivisitato in chiave contemporanea). Proprio quel che ci vuole per aggiungere un tocco di stile al guardaroba estivo.