Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
Un gioco geometrico di corpi in alluminio tagliati al laser, per creare un'architettura di luce che rende omaggio alle grandi costruzioni moderne dei primi anni del Novecento. Il nome è un omagg...
Oluce Las

Lampada Las, Mist-o, Oluce

Un gioco geometrico di corpi in alluminio tagliati al laser, per creare un'architettura di luce che rende omaggio alle grandi costruzioni moderne dei primi anni del Novecento. Il nome è un omaggio alla foto "Lunch atop a skyscraper" di cui LAS è l'acronimo, immagine emblematica di quel periodo storico.  
La nuova famiglia di lampade Aspen disegnate da Werner Aisslinger, evoca nelle forme e nei toni pastello dei diffusori, il design americano degli anni 60.

Lampada Aspen, Werner Aisslinger, B.Lux

La nuova famiglia di lampade Aspen disegnate da Werner Aisslinger, evoca nelle forme e nei toni pastello dei diffusori, il design americano degli anni 60.  
La nuova proposta di Cini&Nils è una lampada a sospensione con diffusori che si presentano come delle gocce appese, combinabili a piacimento nel numero e nella disposizione. In un gioco di sinuo...
Cini&Nils Acqua

Lampada Acqua, Luca Bettonica, Cini&Nils

La nuova proposta di Cini&Nils è una lampada a sospensione con diffusori che si presentano come delle gocce appese, combinabili a piacimento nel numero e nella disposizione. In un gioco di sinuose forme e morbidi ritmi.  
Gli snodi plastici sono il plus di questa nuova collezione di lampade firmata Studiocharlie. Tutte le lampade possono ruotare di 360° nella parte che alloggia la sorgente LED, lasciando a chi la...
Nemo Spigolo

Lampada Spigolo, Studiocharlie, Nemo

Gli snodi plastici sono il plus di questa nuova collezione di lampade firmata Studiocharlie. Tutte le lampade possono ruotare di 360° nella parte che alloggia la sorgente LED, lasciando a chi la usa la scelta dell'illuminazione più gradita.  
Una abat-jour senza fili, trasportabile ovunque ce ne sia bisogno. Ironica come nella migliore tradizione Kartell, Battery è ricaricabile tramite alimentazione a cavo USB e può stare 'in giro'...
Kartell Battery

Lampada Battery, Ferruccio Laviani, Kartell

Una abat-jour senza fili, trasportabile ovunque ce ne sia bisogno. Ironica come nella migliore tradizione Kartell, Battery è ricaricabile tramite alimentazione a cavo USB e può stare "in giro" fino a 8 ore.  
La collezione Suite reinterpreta il connubio tra un ripiano ed una lampada, entrambi come elementi luminosi. Da terra, da parete o da comodino, si possono combinare le diverse varianti di...
Vibia Suite

Lampada Suite, Jordi Vilardell & Meritxell Vidal, Vibia

La collezione Suite reinterpreta il connubio tra un ripiano ed una lampada, entrambi come elementi luminosi. Da terra, da parete o da comodino, si possono combinare le diverse varianti di appoggio, dalla classica abat-jour alla pietra/oggetto luminoso.  
Charlotte è una lampada che gioca con i volumi e la materia per creare un effetto luminoso ammaliante e magico. Dedicata al grande architetto Perriand, Charlotte è realizzata in materiali evolut...

Charlotte Lamp, Massimiliano & Doriana Fuksas, Slamp

Charlotte è una lampada che gioca con i volumi e la materia per creare un effetto luminoso ammaliante e magico. Dedicata al grande architetto Perriand, Charlotte è realizzata in materiali evoluti: il Cristalflex® e il Lentiflex®.  
Un oggetto che combina due immaginari: il contenitore per il miele (da cui nasce il nome della lampada) e la tradizionale lanterna giapponese. Honey è una lampada portatile che grazie al suo...
Serralunga Honey

Lanterna Honey, Raffaella Mangiarotti e Marco Ravina, Serralunga

Un oggetto che combina due immaginari: il contenitore per il miele (da cui nasce il nome della lampada) e la tradizionale lanterna giapponese. Honey è una lampada portatile che grazie al suo sistema di ricarica ne permette un uso nomade.  
Organica, irregolare come le forme naturali, Lake è una lampada dai bordi liquidi e sfumati che richiama alla memoria la vista di un lago dall'alto o una macchia di inchiostro che si liquefa su...
Foscarini Lake

Lampada Lake, LucidiPevere, Foscarini

Organica, irregolare come le forme naturali, Lake è una lampada dai bordi liquidi e sfumati che richiama alla memoria la vista di un lago dall'alto o una macchia di inchiostro che si liquefa su uno specchio d'acqua.  
Famiglia di lampade di gusto retrò che prende il nome dal fenomeno ottico degli Orb, quelle piccole sfere di luce fluttuanti nel vuoto impressionate su un'immagine fotografica. All'interno del...

Lampada Orb, Modoluce

Famiglia di lampade di gusto retrò che prende il nome dal fenomeno ottico degli Orb, quelle piccole sfere di luce fluttuanti nel vuoto impressionate su un'immagine fotografica. All'interno del globo è disposta una struttura in metallo in cui è stato integrato una fonte LED di ultima generazione.  
Un oggetto dalla forma organica che sembra atterrare direttamente dal futuro. Nel segno sinuoso ed ironico la firma riconosibile del poliedrico designer.
Martinelli Luce Cyborg

Cyborg, Karim Rashid, Martinelli Luce

Un oggetto dalla forma organica che sembra atterrare direttamente dal futuro. Nel segno sinuoso ed ironico la firma riconosibile del poliedrico designer.  
Melting Pot si presenta come una gemmazione di lampade, incastonate l'una nell'altra dando la sensazione di un'architettura fluttuante. Una scultura cangiante grazie ai diversi pattern che...

Lampada Melting Pot, Sandro Santantonio, Axo Light

Melting Pot si presenta come una gemmazione di lampade, incastonate l'una nell'altra dando la sensazione di un'architettura fluttuante. Una scultura cangiante grazie ai diversi pattern che rivestono i diffusori.  
Eau de lumière sembra fluttuare letteralmente nell'aria, come un profumo. L'idea affonda le sue radici proprio nel mondo della creazione delle essenze fini, richiamando la forma della bottiglia...

Lampada Eau de Lumière, Davide Oppizzi, Designheure

Eau de lumière sembra fluttuare letteralmente nell'aria, come un profumo. L'idea affonda le sue radici proprio nel mondo della creazione delle essenze fini, richiamando la forma della bottiglia che contiene il profumo.  

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.