Le soluzioni salvaspazio per la cameretta, i mobili che crescono con l’età, le proposte che fanno venire voglia di giocare e quelle nate per studiare e fare i compiti...
Il comodino libreria è perfetto sulla parete accanto al letto, lo scrittoio a ribalta si può usare anche nell’angolino e la poltrona pieghevole che diventa un tavolino sembra fatta apposta per giocare...
Un cucciolo è il sogno di tanti bambini... E anche il nostro, che non ci stanchiamo mai del cagnolino di Eero Aarnio: stilizzato e ironico, in polietilene colorato, è proprio il compagno perfetto...
Dite “letto a castello” e subito pensate a un arredo comodo e salvaspazio, perfetto per una cameretta stretta. E se vi dicessimo che i nuovi modelli sono invece dei jolly che sanno trasformare qualunque stanza dei ragazzi nel rifugio ideale per mille avventure? Guardate gli 11 letti che abbiamo scelto per voi...
L'altalena, gli sgabelli, il tavolino, le lampade, le poltroncine, le librerie, il cavallo a dondolo, l'automobile e il trattore. Non manca proprio nulla alla nuova collezione Kartell presentata al Salone del Mobile: per tutti i designer in erba e per i design addict di tutte le età.
12 animali per 12 designer, tutti da collezionare. Il punto di partenza è stata una tavoletta di legno; la sfida, per ogni designer, trasformarsi in una sorta di Mastro Geppetto...
Un armadio a ponte, che sfrutta la zona nell’angolo, è la soluzione ideale per attrezzare una bella cameretta, anche in poco spazio. L’importante, per non appesantire troppo l’ambiente, è giocare con i dettagli giusti...
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Superfici tattili, alto artigianato, forme organiche e rituali giapponesi: Duravit, brand internazionale di bagni di design, presenta le nuove atmosfere del benessere puntando su uno stile minimale, ma d’effetto.