Dopo la battuta d’arresto del 2020 causata dalla pandemia, il Cersaie, la fiera internazionale dedicata all’arredo bagno e al mondo ceramico, torna in grande stile mandando in scena le migliori proposte per il nuovo anno.
La semplicità che racchiude l’eccellenza. Il nuovo radiatore “a pettine” nato per il bagno racchiude in un design essenziale innovazione, praticità e uno stile intramontabile.
Non un semplice piatto doccia a filo pavimento, ma un vero inno alla versatilità su misura. Un materiale (il gres) resistente, pratico e sostenibile, quattro colori, tantissime misure standard e, in più, un su misura al millimetro.
Eco-compatibile e atossico: si chiama Colormood il nuovo rivoluzionario materiale di antoniolupi, votato alla sostenibilità e alla funzionalità estrema.
Vi siete persi la 38ª edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno che si è appena conclusa? Nessun problema, perché tra le tante novità presentate quest’anno c’è anche Cersaie Digital...
Il marmo è sinonimo di quello sfarzo antico e aristocratico che ha definito le architetture per secoli. E ancora oggi si dimostra un materiale senza tempo, capace di interpretare le mode e incontrare il design d’avanguardia per vestirsi di nuove accezioni.
Uno spazio di 10.000 mq interamente dedicato al contract: ecco la grande novità del Cersaie 2021, che quest’anno inaugura il Contract Hall al padiglione 18. Uno spazio fortemente voluto per creare relazioni di business...
Superbonus ed incentivi per la ceramica ed i sanitari: è questo il titolo della conferenza prevista da Cersaie, in programma giovedì 30 settembre alle ore 16.30 presso l’Agorà dei Media.
Superfici preziose, sfumature screziate e venature decise: il marmo torna a decorare pavimenti e pareti con il suo tocco sofisticato e un po’ antico.
Superfici tattili, alto artigianato, forme organiche e rituali giapponesi: Duravit, brand internazionale di bagni di design, presenta le nuove atmosfere del benessere puntando su uno stile minimale, ma d’effetto.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.