Cappe all’avanguardia, materiali tecnici, cucine super attrezzate e modelli che invitano a una convivialità dinamica e allegra. Il cuore della casa diventa un ambiente multifunzionale che si affaccia sul living e sconfina nella zona giorno puntando su stile e innovazione...
Un intreccio impeccabile di volumi pieni e geometrie aeree, tra essenze ricercate e innovazione pura: ecco la nuova raffinata proposta di Vincent Van Duysen, che trasforma la cucina in una visione architettonica tutta da vivere.
Tanti auguri a La Cupola, la caffettiera di Alessi - progettata nel 1988 da Aldo Rossi - che compie 30 anni. Per l’architetto Rossi la caffettiera era il simbolo per eccellenza del dialogo tra l’architettura e il paesaggio domestico...
Pietra grigia, legno chiaro, ottone anticato: la cucina mescola tinte raffinate a nuance riposanti per ridisegnare lo spazio della convivialità con una nuova allure.
Sei, di nome e di fatto. La cucina che porta la firma di Marc Sadler gioca con uno spessore di soli 6 millimetri su piani, fianchi, mensole e accessori. Per un’eleganza “sottile”.
Ripiani, vani contenitori, zona cottura e lavoro sfilano, rigorosamente in fila indiana, sulla cucina a tutta parete che spicca in salotto al posto della libreria...
Al Salone del Mobile 2018 è stato tutto un fiorire di novità… e di tavoli. Come quello disegnato da Patricia Urquiola, con un ampio vano al centro per sistemare fiori, piantine, accessori e stuzzichini. E vivere il design a tutta convivialità.
Estate, voglia di vacanza, sognando i trulli pugliesi… Noi ci siamo lasciati tentare da Fabio Novembre e i trulli li abbiamo messi in cucina...
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...