Iper attrezzate, ma anche rigorose ed essenziali, super intelligenti, ma semplicissime da usare, le nuove cucine puntano su design e innovazione per regalarci inedite e infinite esperienze culinarie.
In un mondo iperconnesso, dove internet la fa da padrone, la parola “smart” e tutte le sue locuzioni (smart home e smart working in primis) sono ormai entrate nel nostro vocabolario collettivo.
Un’isola monolitica e squadrata, al centro della cucina, funge da zona di lavoro, ma anche da sala da pranzo e interpreta l’arte culinaria con un guizzo dall’eleganza pratica.
Hanno un dna tutto italiano i nuovi piani cottura di Faber che rivoluzionano il mondo cucina. Realizzati interamente nello stabilimento di Sassoferrato, questi piani a induzione sono sistemi intelligenti e all’avanguardia...
Si chiamano K-Air, T-Shelf, Inside Up e Skylift e sono le nuovissime cappe nate in casa Faber Spa. Innovativi e all’avanguardia, questi modelli rispecchiano in tutto e per tutto la filosofia del brand che ancora una volta conferma la sua predisposizione visionaria e la sua versatilità.
Con lo smart working sempre più in voga, cresce anche il piacere del caffè. A dimostrarlo è una ricerca dell’Osservatorio Nescafé Dolce Gusto...
Superfici tattili, alto artigianato, forme organiche e rituali giapponesi: Duravit, brand internazionale di bagni di design, presenta le nuove atmosfere del benessere puntando su uno stile minimale, ma d’effetto.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.