Grafite, lava, fumè: la cucina moderna si veste di grigio, essenza dell’eleganza metropolitana e mescola sfumature vellutate a tratti più decisi.
Lo dicono i dati di una recente indagine Doxa: con la pandemia il tempo passato ai fornelli è aumentato (nel 46% dei casi) e anche di molto (nel 17%).
La cucina a isola, generosa e aperta sul soggiorno, è la perfetta interpretazione del nuovo living.
Nel grattacielo di Midtown Manhattan, una cucina di alta gamma firmata GD Arredamenti incanta con un raffinato gioco di materiali e delicate sfumature di toni tenui.
Parola d’ordine: convivialità. E allora via libera alle cucine aperte sul living, che seguono lo stile d’arredo e si integrano alla perfezione...
Un luogo iconico, per il debutto di una marchio moderno e di carattere. Ecco da dove è partita la ricerca dello spazio ideale per il primo monomarca di Arredo3...
A vederla sembra quasi un giocattolo e invece questa mini lavastoviglie è un vero portento hitech.
A guardarla sembra una cucina “semplice”, che sfrutta la simmetria della stanza allungandosi sui due lati, e invece nasconde un segreto: il tavolo è una vera e propria isola di cottura, che mette al centro l’arte culinaria.
Un’isola monolitica maestosa e super accessoriata, al centro della scena: ecco la versione 3.0 della cucina contemporanea.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.