Aprile, da sempre, è il mese del design perché fa rima con Salone del Mobile di Milano. Persino quest’anno, che, come nel 2020, ci ha trovati costretti a rinunciarci e a rimandare, a data incerta, l’appuntamento internazionale più importante del settore.
Con l’incremento dello smart working, scrittoio e scrivania sono diventati i protagonisti del nuovo arredo domestico e hanno conquistato ogni angolo della casa.
Tecnica ed estetica racchiuse in una scatola magica che ha la purezza dell’innovazione: ecco da dove nasce la nuova sorprendente proposta di IGV, azienda leader nella creazione e produzione di ascensori.
Con la bella stagione e le restrizioni sanitarie persistenti, balconi e terrazzi metropolitani sono diventati i nuovi rifugi per eccellenza, da arredare e personalizzare con cura.
La Kasbah è un’oasi protetta, un luogo dove vivere l’integrità del riposo e il piacere della convivialità. E Kasbah è il nuovo divano di Living Divani, che si sposta all’aria aperta...
Superfici tattili che vestono l’atmosfera di seta e velluto, colori tenui che seguono il richiamo della natura e un design materico, plasmato nella terra.
Due alternative, legno o corda intrecciata, per un comfort che parla il linguaggio della libertà. Ecco una delle anteprime di Talenti, dedicate allo spazio outdoor 2021.
Un concentrato di storia, design e stile. Questa lampada è un’icona intramontabile del 1967. E la nuova variante in scala ridotta, presentata in occasione della Milano Design City 2021...
Ore 10, appuntamento da Dom Edizioni. Uno dei tanti in agenda, eppure si capisce subito che questo ha qualcosa di speciale.
Esclusiva, ma anche pratica, essenziale, ma anche versatile: ecco la libreria del 2021. Un vero sistema, fatto da pochi dettagli e da uno scheletro archetipo che ci permette infinite interpretazioni. Tutte in grande stile.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.