Dicembre, tempo di regali. Le festività si avvicinano e noi, come ogni anno, abbiamo selezionato qualche idea da mettere sotto l’albero. Dalle intramontabili icone del design alle ultime proposte da “amore a prima vista”...
Ci sono tanti modi per addobbare la tavola delle feste: dai servizi più importanti ai segnaposto personalizzati, dai calici preziosi agli accessori inaspettati...
Il Natale è l’occasione giusta per regalare (o regalarsi) un oggetto o un arredo per la casa. Perché possiamo sorprendere gli amici con quell’icona che hanno sempre sognato, coccolare i parenti con un complemento che scalda subito il cuore e cambiare atmosfera, con garbo, a qualsiasi ambiente...
Un po’ scultura e un po’ abito sartoriale, la nuova versione “compatta” del bollitore di De Lucchi ci piace ancora di più...
Spiritosi, esclusivi, rassicuranti o inaspettati, i regali, si sa, suscitano sempre tante emozioni. Ecco perché nella nostra wish list ci siamo appuntati quelli che, secondo noi, sprigionano allegra e intima atmosfera di festa.
Iconica, intramontabile e sempre nuova! Elmetto, la mitica lampada da tavolo disegnata nel 1976 da Elio Martinelli, nonostante sia “over 40” continua a conquistarci con look sempre diversi.
Tovagliette americane e runner al posto della tovaglia danno subito alla mise en place un’aria più familiare, ma non per questo meno ricercata.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.