Con il Natale alle porte anche quest’anno ci ritroviamo di fronte alla consueta sfida: la caccia al regalo perfetto. Che sia solo un pensierino o una sorpresa in formato maxi, il pacchetto da mettere sotto l’albero deve esaudire tante aspettative: bello, ma anche pratico, prezioso, ma versatile, unico e su misura.
Complice la pandemia, che ci ha fatto vivere (e riscoprire) i nostri spazi domestici, la voglia di rendere più bella la nostra casa è cresciuta a dismisura. Allora perché non cogliere l’occasione del Natale per #regalaredesign?
Rosso e oro, come vuole la più classica delle tradizioni, fiabesca, con cascate di fiori candidi o decori naif e insolita, a richiamare la magia del circo.
Ad ogni Natale c’è un oggetto del desiderio che riaffiora alla mente: un pensiero agognato che portiamo da sempre nel cuore, o un “amore a prima vista” che speriamo di trovare sotto l’albero.
Ci sono i ritardatari che non hanno ancora preparato l’albero e quelli che, dopo aver rispolverato i vecchi addobbi per la casa, sentono che manca ancora qualcosa.
Le festività natalizie si avvicinano e sulla tavola spuntano già le tipiche pennellate oro delle grandi occasioni. Anche se stiamo ancora programmando il menu per la vigilia o il pranzo di Natale, perché non cominciare a immaginare la mise en place perfetta?
Colori brillanti da accostare a piacere, texture lucida e forme stondate: il tavolino da salotto ci piace così. Con quel carattere deciso e un’eleganza a tinte forti, che sa subito di festa.
Chi l’ha detto che per un regalo ad effetto si debba spendere una fortuna? Con un budget limitato e poche idee (ma chiare), si possono mettere sotto l’albero tante sorprese utili, belle e stilose.
Giocosi, ironici, sbarazzini. Ma anche pratici, resistenti e “furbi”. I regali per i più piccoli devono rispondere davvero a tante qualità, ma soprattutto devono saperli conquistare al primo sguardo.
Superfici tattili, alto artigianato, forme organiche e rituali giapponesi: Duravit, brand internazionale di bagni di design, presenta le nuove atmosfere del benessere puntando su uno stile minimale, ma d’effetto.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.