Comoda, accogliente, intima e chic: quando pensiamo alla camera da letto ci piace immaginare una stanza avvolgente, all’insegna della privacy. Ma anche elegante e spaziosa, ben organizzata, libera dagli schemi e soprattutto, fatta su misura per noi.
Per il nostro benessere quotidiano e aiutarci a proteggere la nostra salute dall’inquinamento indoor, l’armadio cambia ruolo: da semplice contenitore diventa uno strumento attivo, una sorta di filtro in grado di depurare l’aria e quanto si trova al suo interno.
Rigorosi o più morbidi, importanti o discreti, i nuovi letti matrimoniali giocano con geometrie essenziali e materiali pregiati per interpretare lo stile del riposo con indiscutibile eleganza.
In camera da letto non possiamo rinunciare a privacy, comfort e intimità. Ma nemmeno allo stile. Ecco perché abbiamo scelto pochi pezzi speciali...
Addio a stress e notti insonni: è arrivata la coperta “calmante” che in un attimo rilassa i muscoli e stimola l’ormone della felicità.
Parola d’ordine: wellness. E così la camera da letto si trasforma in un’oasi privatissima che trasforma ogni arredo in una coccola su misura.
Di lino o cotone, di lana di cammello o pecora, di crine di cavallo o del bozzolo del baco da seta, le fibre naturali dell’imbottitura del materasso sono la garanzia di un riposo rigenerante.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.