Rilassata, intima, personale: la zona notte, si sa, è un concentrato di atmosfera accogliente e dimensione privatissima. Un rifugio ad alto tasso di comfort, dove ognuno esprime il suo stile e deposita i suoi sogni...
Libertà assoluta: ecco il dictat di questa camera da letto informale e accogliente, dove la commistione di stile industriale e arredi di riciclo disegna un’atmosfera familiare e scanzonata. Proprio quel che ci vuole per una coppia giovane, che inizia l’avventura di una prima casa.
La camera da letto si prepara all’inverno e sfoggia tessuti caldi e avvolgenti, per tutti i gusti. C’è il tocco impalpabile della coperta di cachemire, la carezza leggera del piumino di seta, l’abbraccio rassicurante delle lenzuola di flanella o la corposità consistente del plaid scandinavo…
Tavolino, vassoio, poggiapiedi: in camera da letto un complemento così è una vera comodità. Perché sostituisce il comodino, ci offre la colazione sotto le lenzuola e si sposta con noi in salotto, per farci stendere le gambe davanti alla tv. Se poi pensiamo che sta per compiere 25 anni, è proprio il caso di fargli festa.
Forse può sembrare impegnativo, ma un armadio con le ante trasparenti che lasciano bene in vista tutto il guardaroba è anche una grande comodità, a patto però di essere ordinati...
Dici letto a baldacchino e ti ritrovi subito a sognare una stanza da letto romantica, sofisticata, principesca. Una stanza da favola, insomma, del genere iper femminile. E se vi dicessimo che oggi invece tulle, drappeggi e baldacchini sono perfetti anche per “lui”?
Avvolgente come un abbraccio, soffice come un nido: a noi il letto matrimoniale piace così. E ci piace l’idea di averlo anche con un design semplice, ma raffinato, che sappia trasformare qualunque stanza da letto in un’alcova rilassata e chic...
L’armadio in camera da letto è troppo piccolo e il guardaroba straripa da tutte le parti? La soluzione è semplice: ci vuole un letto con contenitore. Singolo o matrimoniale, in tessuto, in pelle, imbottito e persino a baldacchino...
Charles, il letto di B&B Italia disegnato da Antonio Citterio nel 1997, sta per compiere 20 anni, eppure, oggi come allora, riesce sempre a farci sognare. Sarà per il suo look dall’eleganza candida e spiccatamente contemporanea, o perché fa parte di una collezione (nata con un divano) che riscuote successo fin dagli anni Novanta.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...