Cappe intelligenti, lampade hi-tech, arredi che strizzano l'occhio alla domotica e accessori furbi, che ci semplificano la vita. La casa punta sempre di più sulla tecnologia.
Alta tecnologia e benessere ai massimi livelli, attraverso l'Internet of Things. Ecco l'idea di Elica, che per farci stare sempre bene tra le mura di casa ha pensato a un accessorio piccolo e semplice, ma con un'intelligenza super. Cosa sa fare? Purifica l'aria in ogni stanza...
Fuori sfoggia un'eleganza raffinata, dentro invece ha un cuore tecnologico che garantisce prestazioni ai massimi livelli. nuovo forno da incasso di Hotpoint Ariston si è aggiudicato il prestigioso Red Dot Award 2016.
Il vecchio tavolo di legno si rinnova e diventa una console (invisibile). Non ci credete? Guardate il nuovo tavolo di Lago presentato al Salone del Mobile 2016: a vederlo sembra "normale", ma dentro il piano nasconde un impianto audio e persino un sistema wireless per smartphone. Per la casa del futuro!
Immaginate una cucina che si muove con voi: i cassetti si aprono sfiorandoli con il piede, luci e rubinetto si azionano con l'apertura dell'anta e tutto è sempre pronto...
Imponenti oppure invisibili, sinuose o decisamente squadrate, le nuove cappe a Eurocucina 2016 hanno attirato l’attenzione di tutti. Come? Con un design sofisticato e una, anzi, tante tecnologie all’avanguardia...
In previsione dell'estate tutti vanno a caccia di fresco. Noi abbiamo puntato su un climatizzatore top di gamma: facile da usare, elegante, ultrasilenzioso e a risparmio energetico...
Avete presente la tradizionale arte degli origami? Ebbene, Alberto Meda con la stessa maestria è riuscito a piegare e ripiegare il vecchio radiatore. Risultato: un elegante e nuovissimo pannello riscaldante che funge anche da separé e portasalviette e scalda subito l'atmosfera.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...